Ti sei mai chiestə come sono nate le banche, chi ha inventato l’attività bancaria e sulla base di quali necessità? Se hai pensato che le banche costituiscano qualcosa di molto recente, attenzione, perché ti stai sbagliando! Stai tralasciando dettagli…
Nei pressi del Monte Amiata, a circa 700 metri di altitudine, circondato da una natura rigogliosa, sorge il minuscolo borgo di Santa Fiora. Nominato anche da Dante nella Divina Commedia, Santa Fiora, grazie alla vicinanza con la fonte omonima,…
La stagione più colorata ed emozionante dell’anno è alle porte! Mentre arrivano i primi venti gelidi, i boschi di tutta Italia passano dal colore verde estivo al giallo, al rosso e al marrone, creando delle atmosfere surreali. È il…
Ti è già capitato di sentire menzionare questi famigerati Etruschi senza sapere bene chi siano e cosa abbiano fatto in passato di così tanto importante da essere ricordati ancora ai giorni nostri? Anche Elisa ed io ci siamo posti…
Chi non ha mai sentito parlare almeno una volta dei famosissimi trulli? Considerati ormai il simbolo della regione italiana Puglia, i trulli consistono in tipiche costruzioni a pianta circolare realizzate in pietra locale di colore bianco, con il tetto…
Se ti rechi per la prima volta in Abruzzo oppure vorresti iniziare a conoscerlo meglio, perché non iniziare dai suoi meravigliosi borghi? L’Abruzzo, una regione perlopiù montana e collinare, possiede molti paesini arroccati sui punti più alti delle vette…
Le storie di rinascita di borghi destinati all’abbandono, valorizzati grazie all’arte, alla cultura e alla voglia di ricominciare, hanno sempre avuto un certo fascino ai nostri occhi.L’Italia è piena di paesini e borghi con murales con storie simili, come…
L’ultima tappa che Elisa ed io abbiamo fatto in Sicilia durante il nostro viaggio di nozze è stata proprio a Catania, questa meravigliosa città che sorge nel sud-est dell’isola, sulla costa bagnata dal mar Ionio, in una posizione unica…
Cosa vedere alla Valle dei Templi? E’ uno dei siti archeologici in assoluto più estesi, più rappresentativi e meglio conservati di tutta la civiltà greca classica. Questo sito, che si sviluppa su un territorio vastissimo che concilia mare e…
«Sentieri velati da un tratto di eterno: basole fra scorci di storica passione; a passi tardi rinvengo in cor mio nascituro sguardo che soave m’attrista». Questi versi poetici appartengono ad un componimento inedito di Salvatore Quasimodo, poeta italiano nato…