Consigli di Viaggio

Dove andare a Natale in Italia

Dove andare a Natale in Italia

Le 5 migliori mete da 5 travel blogger italiani per il tuo Natale 2019

Il Natale 2019 è ormai alle porte! Immagino anche tu stia correndo per fare gli ultimi regali ed ultimare i preparativi. Cosa ne pensi, dopo tutta questa fatica, di organizzare un bel viaggio in Italia per il tuo Natale? Ci sono moltissime mete che puoi raggiungere facilmente, che addirittura sono a pochi passi da te! Se stai cercando dove andare a Natale, sei nel luogo giusto perché vogliamo consigliarti le 5 migliori mete per il tuo Natale in Italia, consigliate da 5 travel blogger italiani!

Prima di iniziare, hai già fatto i regali di Natale? Se fossi a corto di idee e stai ancora cercando, ti consigliamo di fare un salto qui!

Matera by Italy You Don’t Expect

dove andare a natale in italia matera
Uno dei tanti scorci unici di Matera

La nostra scelta sulla meta italiana per dove andare a Natale, non poteva che ricadere sulla celebre Città dei Sassi, ovvero Matera! Abbiamo adorato i suoi panorami spettacolari, soprattutto al calar del sole, dove le case, conosciute ai più con il nome di “sassi”, si illuminano creando un effetto “presepe” incredibilmente suggestivo. L’affaccio più suggestivo da dove godere di tale vista è da Piazzetta Pascoli, mentre dal Belvedere Luigi Guerricchio si può ammirare la vista della città nella sua interezza. Per sapere di più su Matera e dove alloggiare, ti consigliamo di leggere il nostro articolo.

Molte sono le attrazioni natalizie a Matera: dai concerti di Natale nelle chiese di San Pietro Caveoso, San Rocco e San Francesco alla visita al museo MUSMA che, per l’occasione, diventa ChristmART. Un’ultima chicca imperdibile è la visita al Presepe Vivente nei Sassi, realizzato in chiave teatrale da bravissimi attori. Prenota il biglietto dal sito ufficiale www.presepematera.it.

Merano by Todomundoebom

natale in italia merano
Merano e le montagne innevate sullo sfondo

Visto che, nell’estate di qualche anno fa, abbiamo trascorso una piacevole giornata a Merano, durante il trekking in Alta Badia, abbiamo deciso di ritornarvi, questa volta in pieno inverno, a Dicembre. Nel periodo natalizio Merano si trasforma in una città fatta di coccole e viuzze profumate. Se ti chiedessi dove andare a Natale in Italia, Merano è una di quelle tappe che devi assolutamente aggiungere alla tua lista di mete natalizie italiane da non perdere.

Ti consigliamo di iniziare il giro partendo dal Ponte della Posta. Costeggia il fiume lentamente, con il fruscio degli alberi di pioppo che ti accompagnerà, le caffetterie dai mille dolcetti, gli edifici in stile Liberty, il Kurhaus, simbolo di Merano, fino ad arrivare al Ponte del Teatro. E’ una passeggiata davvero romantica, soprattutto quando ci sono i Mercatini di Natale.

Dove andare a Natale in Italia
Dettagli dal Mercatino di Natale

I mercatini, li puoi trovare dal 28 Novembre fino al 6 gennaio, tutti i giorni, e si snodano appunto lungo il Passirio, per arrivare in Piazza Terme e Piazza Rena. Qui ti aspettano il Pan di zenzero, i formaggi, i saponi, lo speck, gli incensi le candele, le pantofole e le calze dell’alto Adige, fatte con lane morbide, calde e colorate, decorazioni artigianali, sculture in legno e tanto altro.

Oltre alla visita al Duomo ed al centro storico, non perderti la passeggiata Tappeiner: una passeggiata deliziosa e molto semplice di circa 4 km raggiungibile con la seggiovia Merano-Tirolo. Dopo aver passeggiato tra le bancarelle dei mercatini natalizi è giunto il momento di rilassarti alle Terme di Merano. Si trovano in pieno centro e la struttura si trova su un parco di 50.000 mq fatto di piscine interne, esterne, saune, bagni turchi, trattamenti di coppia con prodotti tipici dell’Alto Adige, giardini di rose e palme

Adesso hai tutti gli ingredienti per passare un weekend dal profumo invernale e natalizio, per cui non ti resta che metterti in marcia, le buonissime frittelle di mele aspettano solo te!


Dove trovare Nati & Nico di Todomundoebom: Instagram e presto potrete leggerli anche sul loro Blog!

Verona by Destinazione Mondo 20

Dove andare a Natale in Italia
Verona dall’alto

Nella vostra lista delle città dove andare a Natale, non può mancare Verona.
Verona è una di quelle città in cui l’aria si impregna di romanticismo, grazie alla storia senza fine né lieto fine di Romeo e Giulietta: infatti, questo romanzo ha una fama che attraversa i confini del tempo ma anche quelli fisici tra paesi e culture diverse.

La città di Verona non è custodisce solo la storia di due amanti che non sono riusciti a stare insieme nel tragico finale. Infatti ci sono tantissime cose da fare e vedere per una gita fuori porta in questa città. Potrete incantarvi di fronte all’Arena di Verona in Piazza Bra; andare a trovare Giulietta (snobbando la più sconosciuta casa di Romeo); guardare Verona dal Ponte delle Navi o dall’alto con le luci del tramonto da piazzale Castel San Pietro; inoltre, potrete sbizzarrivi nel fare shopping in vista dei regali di natale. Il Natale rende ancora più magica l’atmosfera di Verona, vestendo la città di luci, mercatini e decorazioni natalizie.


Dove trovare Angelica & Christian di Destinazionemondo20: Instagram

Montepulciano by Rotolando per il mondo

natale in italia montepulciano
Vista dal Mercatino panoramico di Montepulciano

Come meta per il periodo natalizio suggeriamo Montepulciano! Secondo noi è uno dei “ borghi toscani da non perdere” e, fidatevi di noi, è bellissima anche durante l’inverno. Ci è piaciuto moltissimo salire e scendere dalle viette, perderci nei vicoli e ammirare magnifici scorci. Sicuramente è una meta adatta a tutti: giovani/adulti per fare una degustazione del suo vino rosso, per chi vuole viaggiare col cane in quanto è una città pet-friendly e per le famiglie con i bambini.

La marcia in più in questo periodo sono i mercatini di Natale, sparsi ovunque e con tanta, tanta magia! Pensate che a Montepulciano c’è anche il castello di Babbo Natale e addirittura a pochi metri dai mercatini di Piazza Grande, ci sono dei “mercatini panoramici” con una vista spaziale su tutta la vallata! Un altro punto a favore di Montepulciano è la sua vicinanza alla celebre Val d’Orcia che, anche in questo caso, vi assicuriamo che vi stupirà anche in pieno inverno! Noi ci siamo stati a gennaio 2019, abbiamo trovato giornate splendide e poca gente in giro! Ci siamo goduti la zona tranquillamente, senza la massa di turisti che affollano queste zone in estate, primavera e autunno.


Dove trovare Valentina & Andrea di Rotolando per il Mondo: Instagram e Blog

Ferrara by Cappellacci a merenda

natale in italia ferrara
La Piazza illuminata dalle decorazioni natalizie

Ferrara è una di quelle cittadine dove il Natale è scandito da tradizioni e abitudini che si ripropongono ogni anno. È fatto di luminarie che accendono tutta la piazza di luce, ma è fatto anche del profumo di caldarroste per le vie, unito all’aroma intenso di cioccolata calda (magari con una pallina di gelato dentro) e di panpepato acquistato e confezionato per regalarlo ad amici e parenti.

Se non avete ancora deciso dove andare a Natale in Italia, valutate l’intimità delle feste a Ferrara.

Il periodo natalizio ferrarese è come un caldo abbraccio, un po’ come riunirsi nella sala da pranzo di nonna e ritrovare tutti i parenti. Dal 16 novembre fino al 6 gennaio compreso, sul Listone si terrà il consueto mercatino natalizio, tante casette bianche ospiteranno oggettistica artigianale e prodotti gastronomici, riempiendo di colori e profumi le vie del centro, mentre il giardino delle Duchesse diventerà una romantica pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Tra gli eventi più belli bisogna assolutamente segnarsi quello di sabato 30 novembre quando verrà acceso il grande abete davanti alla cattedrale e lo spettacolo delle fontane danzanti di sabato 7 dicembre proprio davanti al Castello Estense, un gioco di luci e colori accompagnato dalle più belle colonne sonore del cinema.

Ferrara è una di quelle belle cittadine in Italia dove poter andare a Natale per riscoprire il gusto delle tradizioni di una volta, i sapori della cucina delle arzdore, la gioia dei piccoli dettagli.


Dove trovare Sara di Cappellacci a Merenda: Instagram e Blog

Ora dicci Viaggiatore, qual è la meta che ti ha più colpito?

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply