In Val di Chiana, l’affascinante valle toscana ricca di vigneti, uliveti e campi di girasole, sorge il borgo etrusco di Cortona. Un luogo ricco di storia e fascino, che tu lo visiti per la prima o per l’ennesima volta,…
Toscana
Settembre è stato decisamente il mese dedicato ai borghi della Toscana! Dopo il secondo weekend trascorso in Valtiberina, visitando Sansepolcro e dintorni, abbiamo scoperto il borgo di Certaldo. Grazie all’impeccabile organizzazione dei ragazzi della Proloco Certaldo, abbiamo potuto abbinare…
Dopo la prima volta in Valtiberina, dove abbiamo visitato Anghiari e i borghi limitrofi, abbiamo deciso di tornare per scoprire cosa vedere a Sansepolcro. Questa volta però non è stato il borgo a dominare la scena, come accade di…
Esiste una zona a cavallo tra la Toscana e l’Umbria che nasconde borghi, castelli, chiese e musei immersi nella natura. Parliamo della Val Tiberina, la valle attraversata dal corso superiore del Tevere, che nel corso dei secoli ha conosciuto…
Tornare a casa nella nostra città natale, Civitavecchia, non è soltanto riabbracciare i propri cari e trascorrere del tempo con gli amici di infanzia. Per noi è anche un’occasione per scoprire i borghi che si trovano disseminati tra la…
Dopo aver terminato la visita a Greve in Chianti, per caso abbiamo notato un percorso che ci avrebbe portato a visitare alcuni “tesori” delle Terre del Chianti, tra cui Montefioralle ed altri luoghi delle colline fiorentine meno noti. Nonostante…
Non troppo lontano da Firenze si trovano le Terre del Chianti, la zona in cui viene prodotto l’omonimo vino, noto in Italia e apprezzatissimo all’estero. Oggi vogliamo parlarti di uno dei borghi più interessanti della zona, Greve in Chianti,…
Terme di Saturnia libere Desiderosi di una giornata di relax, abbiamo deciso di fare un “tuffo” alle Terme di Saturnia libere, immerse nella bellissima Maremma Toscana. Le Cascate del Mulino , dette anche Cascatelle, sono terme sulfuree naturali generate dal…
Val d’Orcia: una passeggiata nella terra dei cipressi patrimonio dell’umanità
Dopo essere stati frenati dal gelo e dal maltempo nel mese di marzo, il 12 e il 13 di maggio scorso abbiamo finalmente coronato il nostro sogno di visitare le straordinarie bellezze paesaggistiche della Val d’Orcia, situata in Toscana. Forse…
Era da tempo che volevamo visitare le cosiddette “Terre del Tufo“, un piccolo agglomerato di borghi che sorgono a pochi km l’uno dall’altro in quel lembo di terra della bassa Toscana caratterizzato – come si evince dal nome –…